Premier Training & Business Partner Red Hat

RH134

Red Hat System Administration II

PREREQUISITI
L’organizzazione degli argomenti del corso Red Hat System Administration II (RH134) necessita dei fondamentali studiati nel corso RH124 Red Hat System Administration I, senza i quali l’esperienza ed i risultati del corso potrebbero essere compromessi.
DURATA
5 giorni
PREZZO (per persona)
2.950 € + IVA
MODALITÀ DI EROGAZIONE

Per chi è pensato il corso?

Red Hat System Administration II (RH134) è pensato per tutti gli studenti che hanno completato precedentemente il corso RH124 Red Hat System Administration I oppure per chi è già in possesso di uno skill equivalente.

 

Descrizione del corso

 

Il corso approfondisce le principali competenze di amministrazione del sistema Linux nella configurazione e gestione dello storage, installazione e implementazione di Red Hat Enterprise Linux, gestione delle funzionalità di sicurezza come SELinux, controllo delle attività di sistema ricorrenti, gestione del processo di avvio e risoluzione dei problemi, messa a punto del sistema e automazione e produttività della riga di comando.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di eseguire le attività chiave necessarie per diventare amministratori Linux a tempo pieno, e verranno introdotti ad argomenti amministrativi più avanzati, come la gestione dello storage tramite LVM, la gestione di SELinux e l’installazione automatizzata. Questo corso approfondisce l’amministrazione Linux aziendale, inclusi file system e partizionamento, volumi logici, SELinux, configurazione del firewall e risoluzione dei problemi.

Unitamente al corso Red Hat System Administration I (RH124), il corso Red Hat System Administration II (RH134) è caldamente consigliato per la preparazione all’esame Red Hat Certified System Administrator Exam (EX200), che condurrà lo studente al titolo di RHCSA, Red Hat Certified System Administrator.

Obiettivi del corso

Imparare ad installare, configurare in tutti i suoi aspetti, fare il tuning base fondamentale ed infine rilasciare in produzione un sistema Enterprise Linux in un ambiente di rete pre-esistente dal quale la nostra Linux userà i servizi di rete. Il corso permette di sviluppare un’ottima esperienza con Red Hat Enterprise Linux laddove sarebbero necessari mesi di studio individuale.
Inoltre, è stata aggiunta ai contenuti, una sezione dedicata ai linux containers, tecnologia di grande impatto a livello sia di sviluppo che di operation all’interno della nostra infrastruttura.

Prerequisiti per accedere al corso

L’organizzazione degli argomenti del corso Red Hat System Administration II (RH134) necessita dei fondamentali studiati nel corso RH124 Red Hat System Administration I, senza i quali l’esperienza ed i risultati del corso potrebbero essere compromessi.

Programma del corso

  • Installazione Red Hat Enterprise Linux utilizzando metodi scalabili
  • Accesso a file di sicurezza, file system e reti
  • Esecuzione script di shell e tecniche di automazione
  • Gestione dispositivi di archiviazione, volumi logici e file system
  • Gestione di sicurezza e accesso al sistema
  • Controllo del processo di avvio e dei servizi di sistema
  • Esecuzione containers

Il corso RH134 è quello giusto per te?

Lasciaci i tuoi dati nel form, entro al massimo una giornata lavorativa, una nostra training tutor ti contatterà per aiutarti a scegliere il corso più adatto alle tue skill e alle tue esigenze professionali!

NOME *

COGNOME *

TELEFONO *

MAIL *

LOCALITÀ-DATA

Conferma di aver preso visione della normativa sulla privacy ed esprimi il consenso al trattamento dei tuoi dati personali.