Premier Training & Business Partner Red Hat

DO380

Red Hat OpenShift Administration III: Scaling Kubernetes Deployments in the Enterprise

PREREQUISITI
La frequentazione del corso Introduction to Containers, Kubernetes, and Red Hat OpenShift (DO180) o esperienza analoga. La certificazione Red Hat Certified System Administrator (RHCSA) o il possesso di skill e competenze equivalenti e la certificazione Red Hat Certified Engineer (RHCE). La frequentazione del corso DO280 e l'acquisizione della relativa certificazione è fortemente consigliata
DURATA
5 giorni
PREZZO (per persona)
2.800€ + IVA.
MODALITÀ DI EROGAZIONE

Per chi è pensato il corso?

Il corso è pensato per gli amministratori di OpenShift con una forte expertise sulla piattaforma, e si prefigge di insegnare gli skills richiesti per disegnare, implementare e gestire cluster in modo affidabile OpenShift at scale.

Descrizione del corso

OpenShift Container Platform è la soluzione platform-as-a-service (PaaS) che eroga environment di sviluppo e deploy self-service grazie all’uso della tecnologia basata sui Linux Containers.

OpenShift Container Platform è una tecnologia chiave nella storia di Red Hat, e la tecnologia PaaS si è rivelata fondamentale per accelerare il time-to-market di molte organizzazioni.

Questo corso offre le conoscenze per sfruttare la piattaforma in un comune ambiente DevOps: gli studenti impareranno a effettuare il deploy di applicazioni Kubernetes su OpenShift e come ottimizzarle, come utilizzare gli strumenti di automation come Ansible, come utilizzare e gestire gli Operators, Pipelines, Identity Provider, configurare certificati TLS, configurare nodi, storage, monitoring e logging.

Il corso DO380 Red Hat OpenShift Administration III: Scaling Kubernetes Deployments in the Enterprise si svolge su OCP 4.5

Obiettivi del corso
  • Approfondire ed automatizzare i ‘day-2 tasks’
  • Integrare Openshift con l’infrastruttura per l’autenticazione, storage e certificati.
  • Troubleshooting del cluster e monitoraggio.
Prerequisiti per accedere al corso
  • La frequentazione dei corsi Red Hat System Administration I e II (RH124 e RH134) o un’esperienza analoga nell’amministrazione di sistemi Red Hat Enterprise Linux
  • La frequentazione del corso Red Hat OpenShift I: Containers & Kubernetes (DO180) o una equivalente conoscenza di Openshift, Kubernetes e la tecnologia Linux Containers.
  • La frequentazione del corso Red Hat OpenShift Administration II (DO280) o una equivalente conoscenza di Openshift e Kubernetes
  • La certificazione Red Hat Certified System Administrator (RHCSA) o il possesso di skill e competenze equivalenti 
  • La certificazione Red Hat Certified Engineer (RHCE)
Programma del corso
  • Gestire i Cluster Operator OpenShift e aggiungere operatori.
  • Automatizzare le attività di gestione di OpenShift utilizzando i playbook Ansible.
  • Creare e gestire le operazioni di gestione del cluster (Job/CronJob).
  • Implementare i flussi di lavoro GitOps utilizzando Jenkins.
  • Integrare OpenShift con l’autenticazione aziendale.
  • Eseguire query e visualizzare registri, metriche e avvisi su tutto il cluster.
  • Gestire sia lo storage condiviso file-based che quello block-based, non condiviso.
  • Gestire gruppi di macchine e le relative configurazioni.

 

Il corso DO380 è quello giusto per te?

Lasciaci i tuoi dati nel form, entro al massimo una giornata lavorativa, una nostra training tutor ti contatterà per aiutarti a scegliere il corso più adatto alle tue skill e alle tue esigenze professionali!

NOME *

COGNOME *

TELEFONO *

MAIL *

LOCALITÀ-DATA

Conferma di aver preso visione della normativa sulla privacy ed esprimi il consenso al trattamento dei tuoi dati personali.