Descrizione del corso:
Il corso Red Hat OpenShift Development II: Containerizing Applications illustra la progettazione, la creazione e il deployment di applicazioni software containerizzate su di un cluster OpenShift, siano esse applicazioni container-native o applicazioni legacy da migrare ad un approccio container.
Questo corso fornisce una formazione pratica, per massimizzare la produttività degli sviluppatori grazie a Red Hat OpenShift Container Platform.
Il corso si basa sulla versione 4.6 di Red Hat OpenShift Container Platform.
Obiettivi del corso
I container e OpenShift sono diventati la risposta per eccellenza allo sviluppo agile e al deployment applicativo poiché offrono ad amministratori e sviluppatori la soluzione più efficiente per ridurre il time to market dei prodotti minimi funzionanti (MVP). Questo stile architetturale basato sui container e orchestrato tramite Kubernetes e Red Hat OpenShift incrementa l’affidabilità e la scalabilità delle applicazioni, riduce il carico di lavoro degli sviluppatori e agevola l’integrazione e il deployment continui (CI/CD).
In particolare il corso DO288 ha lo scopo di sviluppare le competenze necessarie per la containerizzazione delle applicazioni software e il relativo deployment in un cluster Red Hat OpenShift Container Platform, l’application platform che permette la gestione del deploy dei container e di scalare le loro applicazioni utilizzando Kubernetes.
Prerequisiti per accedere al corso
Programma del corso
- Deployment e gestione di applicazioni in un cluster OpenShift
- Progettazione di applicazioni containerizzate
- Pubblicazione di immagini container enterprise
- Gestione e personalizzazione delle build S2I
- Deployment di applicazioni multicontainer (Openshift Template, Helm Chart, Kustomize)
- Gestione e configurazione dei deployment delle applicazioni