Descrizione del corso
Il corso CL110 Red Hat Openstack Administration I: Core Operations for Cloud Administrators mostra come installare, customizzare, utilizzare e gestire un proof-of-concept basato su Red Hat OpenStack Platform 8, basato sulla release L (Liberty) di OpenStack.

Scegliere di formarsi e di utilizzare Red Hat OpenStack Platform è una mossa vincente perché non solo gode del supporto Red Hat necessario ed irrinunciabile in ambienti enterprise e mission critical, ma offre anche strumenti dedicati per l’installazione e la configurazione come ad esempio PackStack: installation utility che utilizza moduli Puppet per installare un ambiente completo anche su più nodi.
Obiettivi del corso
Il corso offre la possibilità di acquisire una visione ampia e completa dell’infrastruttura Red Hat OpenStack Platform andando a trattare argomenti importanti quali sono i principali core service come Keystone (identity service), Cinder (block storage service), Glance (image service), Neutron (networking service), Nova (computing service) e Horizon (dashboard). Esso mostra come gestire ed ottimizzare l’infrastruttura Red Hat OpenStack Platform in un ambiente production ready. Particolare attenzione viene dedicata alla gestione delle istanze e dei progetti con i relativi utenti e quote e alla gestione del Software Defined Networking tramite Horizon in quanto nodi centrali di una corretta configurazione di un infrastructure-as-a-service basato su OpenStack.
Prerequisiti per accedere al corso
Prerequisito del corso è la certificazione RHCSA (Red Hat Certified System Administrator in Red Hat Enterprise Linux).
Programma del corso
- Esecuzione di istanze utilizzando la dashboard Horizon
- Gestire progetti, utenti e quote
- Configurare il Software Defined Networking tramite Horizon, e in particolare gestire reti, router, subnet e floating IP.
- Gestire il servizio di identity keystone tramite la CLI
- Gestire le istanze tramite la CLI
- Deployare OpenStack Platform tramite PackStack