Quali corsi devo seguire per sostenere questo esame?
Tutti gli argomenti d’esame si apprendono frequentando il corso CL310 Red Hat OpenStack Administration III: Networking & Foundations of NFV.
Descrizione esame
L’esame EX310 è finalizzato al conseguimento della certificazione Red Hat Certified Engineer (RHCE) in Red Hat OpenStack ed è finalizzato a testare le capacità di integrare i servizi di Red Hat OpenStack Platform con Red Hat Ceph Storage e implementare configurazioni di networking avanzate utilizzando il servizio OpenStack Neutron.
L’esame è rivolto a tutti i system administator e cloud administrator che abbiano conseguito la certificazione Red Hat System Administrator (RHCSA) in Red Hat OpenStack tramite l’esame EX210.
Argomenti dell'esame
Gli argomenti chiave dell’esame sono corperti dal corso CL310 – Red Hat OpenStack Administration III. Per superare con successo l’esame i candidati devono padroneggiare i seguenti temi:
- Creare e utilizzare dispositivi di rete virtuali
- Implementare e gestire bridge Linux
- Implementare e gestire bridge OpenvSwitch
- Implementare e gestire bridge libVirt
- Gestire agenti di rete OpenStack
- Eseguire il provisioning di reti tenant con gli agenti DHCP
- Abilitare Load Balancer as a Service (LBAAS) ed eseguire il deployment di istanze usando LBAAS
- Gestire l’agente dei metadati
- Gestire l’agente di misurazione
- Eseguire il deployment di reti IPv6 in OpenStack
- Creare una rete tenant con IPv4 e IPv6
- Associare un IP mobile IPv6 a un’istanza
- Eseguire il provisioning di reti OpenStack
- Implementare gli spazi dei nomi di rete
- Eseguire il provisioning delle reti tenant mediante VXLAN, VLAN e GRE
- Implementare il routing virtuale distribuito
- Creare un router DVR
- Creare istanze che utilizzano il router DVR
- Regolare le prestazioni della virtualizzazione delle funzioni di rete (NFV)
- Eseguire il deployment di EPA
- Regolare le applicazioni cloud
- Implementare percorsi dati NFV
- Eseguire il deployment di OpenvSwitch con Data Plane Development Kit (OVS-DPDK)
- Configurare Red Hat OpenStack Platform in modo che le istanze possano utilizzare OVS-DPDK
- Configurare i limiti della qualità del servizio
- Creare reti software-defined con OpenDaylight
- Implementare OpenDaylight
- Gestire reti con OpenDaylight