Descrizione del corso
Il corso DO425 è fondamentale per riuscire a comprendere, identificare e minimizzare tutte le potenziali vulnerabilità di una piattaforma OpenShift.
Il corso si svolge su Red Hat Enterprise Linux 7.5, Red Hat OpenShift Container Platform 3.11 e Red Hat Identity Manager 7.5.
Obiettivi del corso
Questo corso è mirato a fornire ai partecipanti la capacità di usare le tecnologie di sicurezza su cui sono costruiti Red Hat OpenShift Container Platform e Red Hat Enterprise Linux per gestire i rischi di sicurezza per soddisfare i requisiti di conformità.
Prerequisiti per accedere al corso
l corso si rivolge ad amministratori di sistema, amministratori della sicurezza IT, ingegneri della sicurezza IT ed ingegneri DevOps, sviluppatori ed architetti cloud che hanno una forte esperienza su Red Hat Enterprise Linux e su OpenShift Container Platform.
Per accedere al corso è necessario essere in possesso di certificazione Red Hat Certified Engineer (RHCE) ed di una certificazione Red Hat Certified Specialist in OpenShift Administration o competenze equivalenti su Red Hat OpenShift Container Platform
Programma del corso
Il corso tratta:
- Descrizione delle tecnologie di sicurezza a disposizione
- Creazione di immagini containerizzate sicure
- Integrazione di controlli di sicurezza nei processi di creazione e deployment
- Configurazione di Identity Provider esterni alla piattaforma
- Configurazione single sign-on (SSO)
- Metodologie di integrazione ed autenticazione utenti per applicazioni web ed utenti.
- Automazione del processo di deployment tramite Jenkins
- Segregazione network tramite multitenancy