l corso Automation with Ansible and Ansible Tower (DO410) insegna come sviluppare un ambiente IT aziendale standardizzato attraverso l’automazione, per ottenere processi più efficienti. Il corso spiega come utilizzare Ansible per lo sviluppo delle attività di automazione, configurazione, provisioning e gestione, e come sfruttare Red Hat® Ansible Tower per controllare l’intera infrastruttura IT grazie a una gestione centralizzata.
Il corso combina i contenuti dei corsi Automation with Ansible (DO407) e Automation with Ansible II: Ansible Tower (DO409).
Attraverso laboratori pratici, i partecipanti apprenderanno a utilizzare Ansible per automatizzare le attività di amministrazione di sistemi su host gestiti, a scrivere playbook Ansible per standardizzare l’esecuzione di attività e a gestire la crittografia con Ansible Vault. Questo corso insegna inoltre come installare e utilizzare Red Hat Ansible Tower per gestire in modo centralizzato progetti, i playbook e ruoli Ansible esistenti. Inoltre, illustra nozioni basilari sulla manutenzione e sulla gestione dell’installazione Ansible Tower, spiega come configurare utenti e team e come utilizzarli per controllare l’accesso a sistemi, progetti e ad altre risorse attraverso il controllo degli accessi in base ai ruoli. I partecipanti apprenderanno inoltre a utilizzare il dashboard visivo di Ansible Tower per avviare, controllare e monitorare i processi Ansible, a utilizzare l’interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) di Ansible Tower per avviare i processi dai modelli esistenti, a pianificare automaticamente i processi Ansible e ad aggiornare in modo dinamico l’inventario degli host.
Gli argomenti trattati in questo curriculum sono ora inclusi nelle nuove offerte Red Hat System Administration III: Linux Automation with Ansible (RH294) e Advanced Automation: Ansible Best Practices (DO447), che insegnano a utilizzare Red Hat Ansible Automation per avviare l’automazione in diverse funzioni.