Descrizione del corso
Il corso DO409 – Automation with Ansible II: Ansible Tower è mirato a coloro che, dopo aver seguito il corso DO407 Cloud Automation with Ansible vogliono approfondire il tema dell’orchestrazione di livello enterprise tramite Ansible Tower 3.
Ansible Tower è un prodotto di recente creazione che sta guadagnando sempre maggiore visibilità dopo l’acquisizione di Ansible da parte di Red Hat: eccellente strumento di automation, provision e configuration management, orientato ad un’integrazione applicativa in futuro sempre più legata al mondo DevOps con OpenShift Container Platform e Ansible Container.
Il corso copre tutte le fasi di installazione, configurazione e rilascio in produzione di Ansible Tower 3 su Red Hat Enterprise Linux 7.
Si comincia con l’installazione di Tower e una panoramica sulla sua web interface, profondamente ottimizzata con il rilascio della versione 3.
Successivamente si vedrà come creare e gestire utenti, ruoli e organizzazioni, creare inventory e gestire le credenziali di accesso agli host.
Una volta definiti i concetti di base ci si addentra nella creazione di progetti, all’interno dei quali vengono definiti Job e Job Schedule per pianificare le attività ad intervalli regolari. Sempre nell’ambito dei Job vengono illustrati concetti avanzati come Workflow Job Template, i Job Template Survey per popolare dinamicamente le variabili dei ruoli Ansible da eseguire, e non ultima la configurazione delle notifiche dei Job, che può avvenire tramite diversi canali (Email,SMS, Slack, Webhook, ecc).
In contesti cloud oriented il numero e il tipo di host da gestire è spesso un’entità aleatoria soggetta a variare nel tempo e pertanto Ansible Tower mette a disposizione la possibilità di aggiornare gli Inventory dinamicamente e monitorare le variazioni di questi ultimi.
Non può mancare una sezione relativa a maintenance e troubleshooting dove vengono anche illustrati gli strumenti command line come tower-manage e tower-cli.
Il corso è completato da una comprehensive review comprendente diversi laboratori che ripercorrono tutti i topic studiati e sperimentati durante il corso.
Obiettivi del corso
- Apprendere l’installazione e la configurazione di Ansible Tower, la configurazione di utenti, team e role based access control e il deploy di progetti e ruoli Ansible.
- Gestione di inventari statici e dinamici.
- Creazione di job template e workflow job template.
- Utilizzo delle API e troubleshooting.
Prerequisiti per accedere al corso
Per frequentare con successo il corso DO409 Automation with Ansible II: Ansible Tower
è necessario essere in possesso della certificazione Red Hat Certified System Administrator (RHCSA) o esperienza equivalente ed aver frequentato il corso DO407 Automation with Ansible I o dimostrare un’esperienza equivalente nella gestione di Ansible, Ansible playbook e ruoli.
Programma del corso
- Installare Ansible Tower by Red Hat.
- Configurare utenti e team per accedere alle risorse di Ansible Tower utilizzando role-based access control.
- Utilizzare Tower per gestire l’accesso condiviso a inventari e machine credentials.
- Creare job template e workflow job template per standardizzare l’esecuzione di playbook.
- Eseguire playbook e monitorare i risultati tramite Ansible Tower.