Descrizione del corso:
Con il corso DO295 – Containers, Kubernetes, and Red Hat OpenShift Development II verranno affrontate le tematiche dei containers, tecnologia chiave per la configurazione e il deploy di applicazioni e microservizi, e di OpenShift, che rappresenta la miglior soluzione per lo sviluppo e il deploy di applicazioni in modo agile.
Il corso consente di apprendere i fondamenti per andare incontro alla digital transformation nella propria organizzazione, comprendendo i fondamenti e il potenziale dei processi Dev-Ops che utilizzano un’architettura basata sui containers. Sia che si debbano scrivere applicazioni container-native, sia che si debbano migrare applicazioni preesistenti, il corso fornisce un intensivo training hands-on, in puro stile Red Hat, per migliorare la produttività dello sviluppo basato su Red Hat OpenShift.
Questo corso fornisce una formazione pratica, per massimizzare la produttività degli sviluppatori grazie a Red Hat OpenShift Container Platform.
Il corso si basa sulla versione 4.5 di Red Hat OpenShift Container Platform.
Obiettivi del corso
Il corso DO288 ha lo scopo di sviluppare le competenze necessarie per la containerizzazione delle applicazioni software e il relativo deployment in un cluster Red Hat OpenShift Container Platform, l’application platform che permette la gestione del deploy dei container e di scalare le loro applicazioni utilizzando Kubernetes.
Prerequisiti per accedere al corso
- Certificazione Red Hat Certified System Administrator (RHCSA) o esperienza equivalente.
Programma del corso
- Introduzione ai container ed alle tecnologie di orchestrazione Kubernetes e Red Hat Openshift
- Creazione e gestione di container
- Creazione e gestione di container images
- Deploy di applicazioni containerizzate in Red Hat Openshift
- Deploy di applicazioni multi-container in Red Hat Openshift
- Troubleshooting
- Deployment e gestione di applicazioni cloud-native su un cluster OpenShift
- Progettazione di applicazioni containerizzate per OpenShift
- Gestione di immagini enterprise di container
- Creazione e personalizzazione di immagini di build
- Personalizzazione di immagini source-to-image di base
- Creazione di processi di health check per controllare e migliorare l’affidabilità delle applicazioni
- Creazione di applicazioni OpenShift tramite templates
- Creazione e deploy di una pipeline Jenkins per la continuous integration e il continuous deployment